PARETI TAGLIAFUOCO
PER LA PROTEZIONE ANTINCENDIO
I pannelli in cartongesso si ottengono rivestendo il gesso con il cartone. Durante la fase di produzione il gesso fa presa con il rivestimento ed i cristalli del gesso che si inseriscono tra le fibre del cartone.
Il cartone resta quindi esposto all’incendio solo su una superficie, rendendo difficoltosa la combustione per mancanza di ossigenazione del cartone sulle due facce. Per questo motivo la lastra normale di cartongesso riesce ad ottenere la classe 1 di Reazione al fuoco, presentando al termine delle prove previste dalla normativa solo annerimento locale del cartone esposto alla fiamma.
Esistono però, anche lastre in cartongesso con omologazione in classe 0 di reazione al fuoco: presentando un rivestimento in velovetro ed un basso potere calorifico superiore oppure un rivestimento con superficie con effetto cartonato grazie ad uno strato di cellulosa sul velovetro.
Flair attiva da oltre 30 anni sulle piazze di Reggio Emilia, Parma e Modena, si occupa della progettazione, realizzazione e installazione di pareti tagliafuoco per la protezione passiva delle strutture civili, commerciali, pubbliche e industriali.
Per protezione antincendio passiva al fuoco delle strutture si intendono tutte le misure che, in caso di incendio, ne impediscono il propagarsi. Si tratta quindi di utilizzare: prodotti antincendio incombustibili o con basso punto di combustione; materiali posti a protezione di elementi strutturali, compartimentazioni resistenti al fuoco, ecc.
Le pareti antincendio sono elementi modulari caratterizzati da diverse prestazioni di resistenza al fuoco, REI 30, 60, 120, 180, in relazione alla loro composizione:
I pannelli vengono impiegati come contropareti o in aderenza su pareti in mattoni, cemento e laterocemento, ma grazie alla loro leggerezza si prestano anche alla protezione di soffitti e controsoffitti.
Per gli interni, il cartongesso ignifugo Rei 120 costituisce una valida soluzione alternativa.
PARETI TAGLIAFUOCO REALIZZATE
CON PANNELLI IN CALCIO SILICATO
I pannelli in calcio silicato sono omologati dal Ministero dell’Interno in classe 0 di reazione al fuoco, hanno uno spessore variabile da 6 a 60 mm., in base alla tipologia di struttura da realizzare e dalla classe REI da ottenere.
La loro installazione è molto simile a quella dei pannelli in cartongesso: direttamente in aderenza alle pareti da isolare o su struttura da realizzare in opera per ricavare intercapedini per passaggio impianti. Il montaggio dei pannelli in calcio silicato offre la possibilità di realizzare:
perfette per la protezione dal fuoco e dall’umidità. Flair attiva a Modena, Reggio Emilia e Parma dedica particolare attenzione ai servizi di protezione dal fuoco, con solida competenza nella realizzazione di compartimentazioni verticali e orizzontali, riqualificazioni e pareti tagliafuoco REI per la protezione di impianti e strutture.
Forniamo supporto completo per la risoluzione di problematiche legate al fuoco realizzando:
resistenti al fuoco, grazie all’impiego di materiali di ultima generazione per cartongessi speciali in fibra di vetro e vermiculite, ed isolanti e silicati certificati dalla normativa vigente. Siamo a disposizione per informazioni, sopralluoghi e preventivi sulle aree di: Reggio Emilia, Parma e Modena.
Sede: Via Carlo Carrà, 46 – 42124 Reggio Emilia
Tel. + 39 0522 942401 Mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.IVA: 02567700352 - CCIAA/REA: RE 293418 - Cap.Sociale: 10.000 Euro
© 2019 Tutti i diritti sono riservati a www.flairsrl.com - Privacy Policy